Skip to Main Content

Supporto


Gruppi di supporto e incontri virtuali

Una malattia rara come il cordoma può far sentire soli, quindi offriamo ai pazienti, ai sopravvissuti e ai co-sopravvissuti la possibilità di entrare in contatto gli uni con gli altri.

  1. Supporto
  2. Gruppi di supporto e incontri

Gruppi di supporto virtuale

I nostri gruppi di sostegno virtuali facilitati da professionisti sono un luogo in cui è possibile riunirsi con altre persone affette da cordoma per sostenersi e imparare l'uno dall'altro, creare nuovi legami e scambiare informazioni.

I facilitatori del gruppo hanno una vasta esperienza nel fornire supporto e risorse alle persone colpite dal cancro. Una volta al mese, i gruppi si riuniscono per un'ora su Zoom. Per massimizzare le discussioni e le connessioni, l'iscrizione a ciascun gruppo è limitata a 25 persone ogni mese, in base all'ordine di arrivo.

Pazienti e sopravvissuti


Informazioni sul facilitatore: Jennifer Bires ha oltre dieci anni di esperienza nella gestione di gruppi per persone colpite dal cancro. Jennifer è il direttore esecutivo di Life with Cancer and Patient Experience per l'Inova Schar Cancer Institute. Lavora per garantire che i pazienti, i sopravvissuti e i loro familiari abbiano accesso all'assistenza psicosociale senza alcun costo per aiutare le persone ad affrontare il cancro, i suoi trattamenti e la sopravvivenza nel miglior modo possibile. È specializzata nel lavoro con i giovani adulti a cui è stato diagnosticato il cancro, nella comunicazione con i problemi di fine vita e nella salute sessuale. Jennifer ha conseguito un master presso la Washington University di Saint Louis e una laurea presso la Clemson University.

Chi dovrebbe partecipare: Chiunque abbia ricevuto una diagnosi di cordoma, sia attualmente in trattamento o sia stato trattato in passato è il benvenuto.

Quando si riunisce il gruppo: Il secondo martedì di ogni mese alle 18:00 (Stati Uniti e Canada).

Per trovare la data del prossimo incontro e registrarsi, visitare la pagina Eventi.

Caregiver e co-sopravvissuti


Informazioni sul facilitatore: Megan Whetstone ha diversi anni di esperienza di lavoro con i pazienti oncologici e con i pazienti affetti da cordoma, in particolare per quanto riguarda il supporto psicosociale, la consulenza e la connessione alle risorse. È inoltre esperta nella facilitazione di programmi di supporto per pazienti e caregiver. Megan ha completato la sua formazione presso la Ohio State University e ha oltre cinque anni di esperienza nel settore.

Chi dovrebbe partecipare: Chiunque abbia ricevuto una diagnosi di cordoma, sia attualmente in trattamento o sia stato trattato in passato. Genitori, coniugi, fratelli e sorelle e altri familiari sono i benvenuti.

Quando si riunisce il gruppo: Il terzo mercoledì di ogni mese alle 19:00 ora della costa orientale (Stati Uniti e Canada).

Per trovare la data del prossimo incontro e registrarsi, visitare la pagina Eventi.

Gruppi virtuali gestiti dalla comunità

Oltre ai due gruppi di sostegno che ospitiamo per i sopravvissuti e i co-sopravvissuti, offriamo anche gruppi specifici per la popolazione. Questi gruppi saranno guidati da membri della comunità del cordoma e hanno lo scopo di fornire uno spazio in cui i sopravvissuti e i co-sopravvissuti con percorsi simili possano connettersi tra loro in base alle loro esigenze specifiche.

Adolescenti e giovani adulti


Informazioni sul facilitatore: A Kaitlin Slepian è stato diagnosticato un cordoma cervicale scarsamente differenziato nel 2016, quando aveva 17 anni. La diagnosi di cancro ha trasformato la sua vita e ha catalizzato la sua passione per il lavoro con i bambini e le famiglie che vivono le sfide della malattia e dell'ospedalizzazione. Ha un'esperienza significativa nel lavoro con i bambini e le famiglie in situazioni di stress, nonché un background nello sviluppo infantile e nelle dinamiche familiari. È entusiasta di guidare il gruppo di sostegno AYA per contribuire a creare un senso di comunità tra i pazienti più giovani e i sopravvissuti. Kaitlin ha conseguito una laurea in studi familiari e sviluppo umano presso l'Università dell'Arizona e un master in Child Life and Family-Centered Care presso la Boston University.

Chi dovrebbe partecipare: Chiunque abbia un'età compresa tra i 16 e i 30 anni e abbia ricevuto una diagnosi di cordoma.

Quando si riunisce il gruppo: La prima domenica del mese alle 18:00 (Stati Uniti e Canada).

Per trovare la data del prossimo incontro e registrarsi, visitare la pagina Eventi.

Gruppi di incontro regionali

Oltre ai gruppi virtuali di supporto e di comunità della Fondazione, i pazienti, i sopravvissuti e i co-sopravvissuti al cordoma possono avere a disposizione gruppi di incontro regionali con sede negli Stati Uniti.

Midwest (USA)


Se vivete nel Midwest (Chicago e zone limitrofe) e desiderate entrare in contatto con altri pazienti affetti da cordoma e con le loro famiglie, inviate un'e-mail a Noreen Potempa per avere maggiori informazioni sul prossimo gruppo di incontro del Midwest.

NOTA: attualmente questo gruppo si riunisce virtualmente.

Gruppi di supporto virtuali internazionali

Zoom-Café Germania


Informazioni sui facilitatori: Irene Badura è ambasciatrice della Fondazione Cordoma per la Germania. A suo nipote è stato diagnosticato un cordoma nel 2019. Lavora come neuropsicologa in una struttura di riabilitazione precoce nel sud della Germania. A Carolina Herzfeld è stato diagnosticato un cordoma nel 2015. È fermamente convinta che, oltre alle cure mediche professionali, la guarigione richieda che i pazienti e i caregiver entrino in contatto e si scambino esperienze.

Chi dovrebbe partecipare: Il gruppo è rivolto a tutte le persone affette da cordoma e/o ai loro cari. Si prega di notare che la lingua di comunicazione in questo gruppo è il tedesco.

Quando si riunisce il gruppo: Il terzo martedì di ogni mese.

Per trovare la data del prossimo incontro e registrarsi, visitare la pagina Eventi.

Gruppo WhatsApp Israele


Informazioni sul facilitatore: A Uri Melzer è stato diagnosticato un cordoma sacrale nel marzo 2021, all'età di 63 anni. In Israele gli è stata raccomandata una resezione in blocco, che non è stata un'opzione favorevole a causa dei problemi di qualità della vita che potrebbero sorgere dopo l'intervento. La radioterapia con ioni carbonio è stata indicata come un'alternativa alla chirurgia. Dopo aver fatto ricerche su questa opzione e aver parlato con altre persone che si sono sottoposte a questo trattamento, Uri ha deciso di sottoporsi alla radioterapia con ioni carbonio presso MedAustron in Austria. Ha completato con successo 16 sessioni nel maggio 2021 e da allora è rimasto stabile.

Chi può partecipare: Chiunque sia affetto da cordoma e/o i suoi cari in Israele.

Quando si riunisce il gruppo: I membri di questo gruppo si collegano tra loro tramite WhatsApp. Si prega di inviare un'e-mail a Kimberley de Haseth per ottenere il link per unirsi al gruppo.

Gruppo "Chat & Cheers" per il cordoma nel Regno Unito


Informazioni sul facilitatore: Sylvie Leslie è una paziente affetta da cordoma, nonché fiduciaria e direttrice di Chordoma UK. Chordoma UK sostiene i pazienti affetti da cordoma e i loro cari e investe nella ricerca, concentrandosi sul ruolo della brachyury nel cordoma.

Chi dovrebbe partecipare: Il gruppo è rivolto a tutti i pazienti affetti da cordoma e/o ai loro cari.

Quando si riunisce il gruppo: Virtualmente l'ultimo giovedì di ogni mese alle 19.30 BST. Per maggiori dettagli sul prossimo incontro e sulle modalità di iscrizione, visitare la pagina Eventi o inviare un'e-mail a Sylvie Leslie.

NOTA: questo gruppo non è organizzato dalla Fondazione Cordoma.

Per conoscere la data della prossima riunione, visitate la pagina Eventi.

Nota bene: tutti i gruppi elencati in questa pagina sono offerti gratuitamente alla comunità del cordoma come fonte di sostegno emotivo e non costituiscono un trattamento di salute mentale. Se avete bisogno di un trattamento di salute mentale, contattate la vostra équipe sanitaria per essere indirizzati a un professionista della salute mentale.

Risorse di supporto aggiuntive

Collegamenti del cordoma

La nostra comunità privata online, Chordoma Connections, è un luogo in cui tutte le persone affette da cordoma possono connettersi e sostenersi a vicenda. Indipendentemente da dove vi troviate nel vostro percorso con il cordoma, dal vostro ruolo in tale percorso o dalla vostra posizione nel mondo, c'è un posto per voi in Chordoma Connections. Unisciti alla comunità oggi stesso!

Iscriviti oggi

Peer Connect

Peer Connect è un programma di supporto peer-to-peer gratuito e confidenziale che mette in contatto chiunque sia stato colpito da cordoma con un'altra persona la cui esperienza con il cordoma è simile. Le guide peer sono disponibili per sostenere i pazienti che hanno ricevuto una nuova diagnosi, i pazienti in trattamento attivo, i sopravvissuti, i caregiver, i familiari o gli amici.

Connettersi con una guida alla pari

Ambasciatori internazionali

Gli ambasciatori aiutano i pazienti e le famiglie affette da cordoma al di fuori degli Stati Uniti a connettersi con le risorse locali e specifiche del paese.

Per saperne di più sulle risorse internazionali

Servizio di navigazione del paziente

I Patient Navigator possono aiutare a rispondere alle vostre domande, fornire informazioni sulle linee guida per il trattamento, aiutarvi a trovare medici qualificati e mettervi in contatto con altre persone della comunità del cordoma che hanno affrontato un percorso simile.

Parlare con un assistente al paziente